Sciame sismico in Sicilia: bisogna preoccuparsi?

Sciame sismico in Sicilia: bisogna preoccuparsi?

Sciame sismico in Sicilia: bisogna preoccuparsi? Lo sciame è in corso da giorni e sta sviluppando terremoti sempre più forti. Sta colpendo zone diverse, da Enna a Bompietro a Troina.

Lo sciame è da considerarsi legato ai fenomeni eruttivi in atto sul vicino vulcano Etna oppure apre nuovi scenari sismici e pericoli futuri?

Il vulcano Etna, il più alto vulcano attivo della placca euroasiatica, sta mostrando una importante attività in queste settimane. Infatti dal 19 aprile 2020 nell’area del “cratere SEC”, spiegano i vulcanologi dell’Ingv di Catania, si evidenzia un’attività stromboliana accompagnata da intenso degassamento.

Nelle ultime ore però, all’attività eruttiva del vulcano, si sta accompagnando uno sciame sismico con il terremoto a Troina oggi, nel territorio dei mondi Nebrodi.

Troina, paesotto ai piedi dei monti Nebrodi, che oggi non è famosa in Italia solo come focolaio del coronavirus in Sicilia.

I monti Nebrodi sono stati investiti negli anni da diversi terremoti distruttivi. Il più recente dei quali risale al sisma del 31 ottobre 1961 con epicentro vicino Capizzi (EN) con intensità 8 della scala MCS e magnitudo Mw 5.33. In quegli anni era attivo anche l’Etna con eruzioni varie dal cratere di nord-est.

Terremoto magnitudo ML3.5 a Blufi (PA)

Un terremoto di ML3.5 ad una profondità di 36km vicino Blufi e Bompietro (PA). Un caso abbastanza isolato in un territorio che ha sempre subito gli effetti di terremoti, violenti, avvenuti in altre zone come sui monti Nebrodi o sui Monti Madonie.

Sciame sismico vicino a Troina

Lo sciame sismico che sta destando più preoccupazione in questi giorni è sicuramente quello localizzato a Troina (EN).

La zona non è sismicamente molto attiva ed ha un Peak ground acceleration (PGA) compreso tra 0,100 e 0,125 come evidente nella Mappa di pericolosità sismica del territorio nazionale(INGV). Piuttosto è prossima a zone sismicamente attive e, in particolare, al vulcano Etna.

Pericolosità sismica Troina (EN) - Fonte INGV
Pericolosità sismica Troina (EN) – Fonte INGV

Lo sciame di Troina si è attivato prima dell’inizio dell’eruzione dell’Etna, ossia il 18 aprile 2020 con un sisma ML 2.2 fino ad arrivare al terremoto oggi 25 aprile 2020:

  • 18/04/2020 : ML2.4
  • 20/04/2020 : ML2.1
  • 23/04/2020 : ML3.0
  • 23/04/2020 : ML2.7
  • 23/04/2020 : ML2.1
  • 23/04/2020 : ML2.3
  • 23/04/2020 : ML2.3
  • 23/04/2020 : ML2.2
  • 24/04/2020 : ML2.4
  • 24/04/2020 : ML2.0
  • 25/04/2020 : ML3.2
  • 25/04/2020 : ML2.4
  • 25/04/2020 : ML3.5
  • 25/04/2020 : ML2.6

Sovrapponendo le zone sismogeniche DISS.3 della Sicilia con i terremoti con magnitudo maggiore a ML3.0 si nota che la zona più attiva è proprio quella di Troina e Blufi-Bompietro. Tutti i terremoti dello sciame hanno la stessa caratterizzazione: una profondità prossima ai 30 km.

Questo può avere una molteplicità di interpretazioni. La prima, più ovvia, legata all’attività stromboliana dell’Etna. Come dimostra anche la storicità del terremoto dei Monti Nebrodi del 1961. La seconda ad un accumulo di energia nella parte meridionale dell’isola.

Il silenzio sismico della faglia Catania-Gela-Agrigento

A nord della Sicilia l’attività sismica della zona sismogenica “Southern Tyrrhenian” non è assente. Ciò è dimostrato da una serie di terremoti nel recente passato.

Provando a sovrapporre la mappa DISS.3 delle Zone sismogeniche italiane con gli ultimi terremoti con magnitudo ML>3.0 degli ultimi 365 giorni invece si scoprono cose molte interessanti.

Sovrapposizione DISS.3 con terremoti >3ML ultimi 365 giorni

Si nota un “silenzio” sismico importante in tutta la Zona sismogenica Castelvetrano-Gela e un solo sisma maggiore a ML3.0 a Ramacca il 20 gennaio 2020 (sulla zona sismogenica Gela-Catania) negli ultimi 365 giorni.

Silenzio sismico che è ancora più assordante con un solo sisma Mw4.2 a Palazzolo Acreide (SR) l’8 febbraio 2016 con periodo di studio dal 1985 ad oggi!

La zona sismogenica che unisce l’asse Catania-Gela-Agrigento si sta caricando? Queste zone, capaci di magnitudo ML6.0, potrebbero essere scenario di futuri e prossimi terremoti?

Non possiamo sapere se e quando ci sarà il prossimo terremoto in Sicilia ma di sicuro sappiamo che ci sarà un nuovo forte terremoto nell’isola.

In un periodo dove tutti sono incentrati sui sintomi influenza da coronavirus, prendere coscienza di ciò può salvare molte vite. Mirare ad un accrescimento della cultura del terremoto (earthquake culture). Prepararsi ad un possibile terremoto nei propri territori, adottando metodologie atte ad aumentare la sicurezza in caso di sisma.

Terremoto: Fissare i mobili al muro può salvare la vita

Terremoto: Fissare i mobili al muro può salvare la vita

Terremoto: Fissare i mobili al muro può salvare la vita. La tua casa può diventare una trappola in caso di terremoto: i mobili si possono rovesciare impedendo la fuga delle persone all’interno dell’abitazione!

Un sisma è un evento improvviso ed inatteso e, anche se non ma sappiamo perfettamente dove avverrà!

Nelle zone ad elevata pericolosità sismica piccoli accorgimenti possono significare molto in tema di sicurezza:

  • ancora i mobili alle pareti della tua casa
  • togli oggetti pesanti dalle parti alte di mensole e mobili

Questi due semplicissimi accorgimenti ti permetteranno di non ferirti durante un forte sisma e di poter scappare di casa quando il movimento tellurico finirà. 

Il video qui sotto dimostra il pauroso scuotimento cui è soggetto un edificio durante un terremoto. La parte strutturale può anche resistere alle onde sismiche ma c’è la forte possibilità di rimanere incastrati sotto mobilia o colpiti da oggetti pesanti che cadono da mensole alte.

Studia i sette passi della sicurezza in caso di terremoto

In Italia bisogna lavorare sulla prevenzione del terremoto, attuando tecniche e comportamenti atti alla diminuzione degli effetti legati ad un sisma distruttivo.

Sette semplici passi che aumentano la sicurezza per la tua famiglia in caso di terremoto: studia tutte le piccole attenzioni che potrebbero salvare la vita tua e dei tuoi cari.

 

 

Sisma ML 2.8 magnitudo avvertito vicino a Fabriano (AN)

Sisma ML 2.8 magnitudo avvertito vicino a Fabriano (AN)

Sisma ML 2.8 magnitudo avvertito vicino a Fabriano (AN). Risveglio agitato per gli abitanti della zona di Fabriano. Distintamente avvertito dalla popolazione locale. Alle ore 07:46 il servizio sismico nazionale ha rilevato un terremoto di magnitudo L2.8 alla profondità di 7,7km con epicentro localizzato su Cerreto D’Esi.

Il rivelato terremoto ha subito dato il suo feedback individuando la zona in corrispondenza di Fabriano, Cerreto D’Esi, Serra San Quirico e Sassoferrato.

Subito dopo, tenendo presente la tempistica di lavorazione di INGV, la rete ha ufficializzato l’intensità del terremoto.

La procedura dell’Istituto Nazionale Geologia e Vulcanologia impiega di media tra i 15 e i 30 minuti per la pubblicazione dei dati: qui è descritto come fa.

Prevenzione terremoto: i setti passi che ti salvano la vita

E’ di fondamentale importanza lavorare sulla prevenzione del terremoto, attuando tecniche e comportamenti atti alla diminuzione degli effetti legati ad un sisma distruttivo. Sette semplici passi che aumentano la sicurezza per la tua famiglia in caso di terremoto.

Nelle zone così sismicamente attive bisogna cominciare a mettere in atto azioni semplici in grado di salvarci la vita, come fissare i mobili alle pareti e togliere gli oggetti pesanti dai ripiani più alti.

Terremoto M3.7 vicino Pavia domenica 19 aprile 2020

Terremoto M3.7 vicino Pavia domenica 19 aprile 2020

Terremoto M3.7 vicino Pavia domenica 19 aprile 2020. Un terremoto di magnitudo ML 3.7 è avvenuto nella zona ad 1 km ad est di Montalto Pavese (PV) ad una profondità di 32 km.

Il terremoto è stato localizzato dalla Sala Sismica INGV di Roma.

Il sisma è stata avvertito nelle aree prossime all’epicentro ossia Pavia, Broni, Voghera e Tortona. I dati direttamente dal sito Hai sentito il terremoto dal quale è tratta l’immagine sottostante.

Inquadramento sismico della zona

La zona non è sismicamente molto attiva tanto da avere un Peak ground acceleration (PGA) compreso tra 0,075 e 0,100 come evidente nella Mappa di pericolosità sismica del territorio nazionale(INGV).

L’area è sismicamente inquadrabile nella zona sismogenica relativa la faglia “Rivanazzano-Stradella” definita da DISS.3 “Database of Individual Seismogenic Sources”. 

Stranamente si nota che il terremoto odierno è avvenuto a 32 km di pronfondità mentre la faglia citata ha una profondità attesa di 8km. 

E’ di fondamentale importanza lavorare sempre sulla prevenzione del terremoto, attuando tecniche e comportamenti atti alla diminuzione degli effetti legati ad un sisma distruttivo. Sette semplici passi che aumentano la sicurezza per la tua famiglia in caso di terremoto.

Trema il Gargano: scossa magnitudo 3.7 a Poggio Imperiale

Trema il Gargano: scossa magnitudo 3.7 a Poggio Imperiale

Trema il Gargano: scossa magnitudo 3.7 a Poggio Imperiale. Una forte scossa di terremoto, con epicentro vicino Poggio Imperiale nelle vicinanze Apricena e Lesina, è stata avvertita alle 4.57 del 18 aprile 2020 nella zona del Gargano. Avvertita distintamente anche a Torremaggiore, San Severo, Chieuti, San Paolo di Civitate e Serracapriola. Ma anche a San Nicandro, San Marco in Lamis, San Giovanni Rotondo, Rignano e Monte Sant’Angelo. 

Altra piccola scossa di magnitudine 2.0 alle 6.31 ovviamente non percepita.

Territorio colpito da grandi terremoti

Il territorio del Gargano è stato colpito da grandi terremoti nella storia. L’area di Poggio Imperiale/Apricena nel corso del secolo scorso ha avuto diversi terremoti con magnitudo M da 3,48 a 5,55. 

La zona di Lesina e Apricena fu epicentro di un fortissimo sisma nel 1627 (30 luglio 1627) che registrò forte distruzione con intensità su Scala Mercalli di oltre 10. 

Le aree della penisola garganica sono state fortemente colpite da tanti eventi tellurici durante il secolo scorso: 

  • Gargano 30 settembre 1995 : intensità Imax=6 (scala MCS)
  • Gargano 19 giugno 1975 : intensità Imax=6-7 (scala MCS)
  • Gargano 18 agosto 1948 : intensità Imax=7-8 (scala MCS)
  • Peschici 31 maggio 1946 : intensità Imax=10 (scala MCS)

Sisma Gargano: ci saranno repliche?

La zona è sismicamente molto attiva e pericolosa tanto da avere un Peak ground acceleration (PGA) compreso tra 0,200 e 0,225 come evidente nella Mappa di pericolosità sismica del territorio nazionale(INGV).

Lo studio delle faglie e delle zone sismogeniche tramite DISS.3, evidenzia che tutto il Gargano è percorso orizzontalmente da due faglie che si uniscono nei pressi di Rignano Garganico:

  • Faglia “San Marco in Lamis-Mattinata” (ad est)
  • Faglia “Ripabottoni-San Severo” (ad ovest)

Le faglie hanno profondità prossima ai 25 km e possono sprigionare terremoti con magnitudine massima attesa Mw=6,7.

Lecito quindi attendersi in futuro altri eventi sismici in queste zone. 

Anche se sappiamo che qui sicuramente in futuro ci saranno altri forti terremoti purtroppo non possiamo dire quando ci saranno.

E’ però di fondamentale importanza lavorare sulla prevenzione del terremoto, attuando tecniche e comportamenti atti alla diminuzione degli effetti legati ad un sisma distruttivo. Sette semplici passi che aumentano la sicurezza per la tua famiglia in caso di terremoto.

Nelle zone così sismicamente attive bisogna cominciare a mettere in atto azioni semplici in grado di salvarci la vita, come fissare i mobili alle pareti e togliere gli oggetti pesanti dai ripiani più alti. 

Guarda il video qui sotto per capire come mobili ed oggetti possano diventare mortali.

 

 

Terremoto nel piacentino: ci saranno repliche?

Terremoto nel piacentino: ci saranno repliche?

Terremoto nel piacentino: ci saranno repliche? Questo è la domanda che si stanno facendo gli abitanti di Ferriere (PC) e delle limitrofe frazioni. 

Un sisma non atteso in una zona con una sismicità molto moderata tanto da avere un Peak ground acceleration (PGA) compreso tra 0,100 e 0,125 come evidente nella Mappa di pericolosità sismica del territorio nazionale (INGV).

La storia sismica dell’area è limitata e nota solo per gli ultimi 100 anni. Tutti gli eventi sismici prossimi all’epicentro di Ferriere (PC) hanno avuto una intensità macrosismica del V-VI grado della scala MCS.

epicentro Ferriere Terremoto

La zona di Ferriere parrebbe non essere compresa nelle zone sismogeniche note (vedi punto rosso nella foto qui sotto).

Zone sismogeniche Emilia Romagna
Individuavione Epicentro Ferriere (PC)

Le zone sismogeniche (arancio) sono quelle aree in grado di generare terremoti con M>5,5 (DISS Working Group, 2015) mentre in blu o rosso le principali faglie attive riconosciute (Martelli et al., 2017a) nell’Appennino tosco-emiliano-romagnolo e la Pianura Padana centrale e orientale.

(Fonte Arpae Emilia Romagna)

L’epicentro del terremoto in questione parrebbe essere al limite di una faglia considerata “potenzialmente attiva” togliendo tutti i dubbi in tal senso.

Bisogna aspettarsi un terremoto devastante?

Purtroppo un terremoto non si può prevedere. Studiando le zone sismogeniche dovremmo attenderci terremoti comunque di magnitudo inferiore a 5.5. I terremoti più forti della zona, limitatamente alla loro conoscenza storica, hanno visto magnitudo di 4.5 e 4.6.

Purtroppo però le due scosse registrate ieri a Ferriere sono molto superficiali con ipocentro a circa 3 km di profondità. Un terremoto più è superficiale più è potenzialmente distruttivo (a parità di magnitudine, ad esempio, rispetto ad uno più profondo).

Come convivere con il terremoto

Anche se il terremoto è visto, ancora, come un evento imprevedibile ed incontrollabile, in realtà tutti noi possiamo fare molto per cercare di prevenirlo.

Prevenzione significa mettere in atto tutta una serie di azioni che ci permetteranno di ridurre gli effetti di un eventuale forte terremoto. 

La zona di Nusco e di Avellino è ad altissimo rischio sismico. Oramai sappiamo dove ci sarà prossimamente un nuovo forte sisma. Sappiamo esattamente dove colpirà. Visto che nel 1980 è stata colpita da un evento sismico con magnitudo pari a 6,9 Richter (X grado Scala Mercalli), la stessa in futuro potrebbe essere colpita da un evento avente potenza simile se non superiore. E’ importante, ad esempio, organizzare la propria famiglia per effettuare tutto quanto necessario per una corretta prevenzione terremoto come fissare i mobili ai muri e togliere oggetti pesanti.

Leggi i sette passi per la sicurezza antisismica: possono salvare la vita tua e dei tuoi familiari! 

Se il terremoto arriva, ed arriverà, preparati

Ferriere: terremoto di magnitudo 3.5

sisma terrore

Ferriere: terremoto di magnitudo 3.5

Ferriere: terremoto di magnitudo 3.5. Oggi 15 aprile 2020 si è registrata alle ore 22:02 una forte scossa di terremoto. L’epicentro è sito vicino a Ferriere (PC) con ipocentro abbastanza superficiale ad una profondità di 3,7 km.

La scossa è stata avvertita distintamente nei pressi di Ferriere e in tutta l’Alta Valnure. Il terremoto è stato avvertito anche in Valtrebbia ma anche a Genova e Rapallo. Altre località dove si è sentita la scossa sono: Chiavari, Sestri Levante e Santa Margherita Ligure.

Il Comune è classificato con rischio sismico 3, ossia una zona che può essere soggetta a terremoti forti ma rari.

Al momento non si hanno notizie di danni a persone e cose. 

15 Aprile 2020: giornata movimentata

Prima di Ferriere, la giornata del 15 aprile aveva visto arrivare la paura in Irpinia, nelle zone già colpite dal sisma del 1980.

Il piccolo paese di Nusco oggi è stato protagonista di due scosse telluriche rispettivamente di 3,3 e 3,1 Ritcher. Quest’ultima è stata registrata nel tardo pomeriggio verso le ore 18:40.

Come convivere con il terremoto

Anche se il terremoto è visto, ancora, come un evento imprevedibile ed incontrollabile, in realtà tutti noi possiamo fare molto per cercare di prevenirlo.

Prevenzione significa mettere in atto tutta una serie di azioni che ci permetteranno di ridurre gli effetti di un eventuale forte terremoto. 

La zona di Nusco e di Avellino è ad altissimo rischio sismico. Oramai sappiamo dove ci sarà prossimamente un nuovo forte sisma. Sappiamo esattamente dove colpirà. Visto che nel 1980 è stata colpita da un evento sismico con magnitudo pari a 6,9 Richter (X grado Scala Mercalli), la stessa in futuro potrebbe essere colpita da un evento avente potenza simile se non superiore. E’ importante, ad esempio, organizzare la propria famiglia per effettuare tutto quanto necessario per una corretta prevenzione terremoto come fissare i mobili ai muri e togliere oggetti pesanti.

Leggi i sette passi per la sicurezza antisismica: possono salvare la vita tua e dei tuoi familiari! 

Se il terremoto arriva, ed arriverà, preparati

Nusco:terremoto ML3.3 risveglia antiche paure

sisma terrore

Terremoto 3.3 con epicentro vicino Nusco (AV)

Nusco:terremoto ML3.3 risveglia antiche paure. Nel cuore delle località colpite dal tremendo terremoto dell’Irpinia, a quasi 40 anni di distanza, la terra torna a tremare. 

L’epicentro è stato localizzato a 4 km a sud-est di Nusco e ipocentro a una profondità di 11 chilometri e magnitudo 3.3. Il movimento tellurico è stato registrato alle 7:35 di oggi 15 aprile 2020.

Il sisma è stato percepito anche nella costiera amalfitana, ad Avellino e nel salernitano.

Epicentro terremoto Nusco Avellino

Ipocentro a 11 km di profondità. Come nel 1980

Il terremoto è partito da una spaccatura della faglia avvenuta a 11 km di profondità. Un evento tipico della sismologia del luogo. Anche lo storico terremoto dell’Irpinia del 1980 partì da una profondità simile, circa 10 km. Allora il sisma purtroppo causò circa 280.000 sfollati e oltre 2900 morti. Il terremoto ML3.3 risveglia antiche paure ma può essere prevenuto. 

Come convivere con il terremoto

Anche se il terremoto è visto, ancora, come un evento imprevedibile ed incontrollabile, in realtà tutti noi possiamo fare molto per cercare di prevenirlo.

Prevenzione significa mettere in atto tutta una serie di azioni che ci permetteranno di ridurre gli effetti di un eventuale forte terremoto. 

La zona di Nusco e di Avellino è ad altissimo rischio sismico. Oramai sappiamo dove ci sarà prossimamente un nuovo forte sisma. Sappiamo esattamente dove colpirà. Visto che nel 1980 è stata colpita da un evento sismico con magnitudo pari a 6,9 Richter (X grado Scala Mercalli), la stessa in futuro potrebbe essere colpita da un evento avente potenza simile se non superiore. E’ importante, ad esempio, organizzare la propria famiglia per effettuare tutto quanto necessario per una corretta prevenzione terremoto come fissare i mobili ai muri e togliere oggetti pesanti.

Leggi i sette passi per la sicurezza antisismica: possono salvare la vita tua e dei tuoi familiari! 

Se il terremoto arriva, ed arriverà, preparati

Sistema di allerta rapida di terremoto del Giappone: esiste davvero

In Giappone esiste un ALLARME TERREMOTO incredibile. Si chiama “Sistema di allerta rapida di terremoto” ed è stato pensato per consentire alle persone di mettersi al sicuro nell’imminenza di un terremoto.

L’allerta consente alla gente di trovare un luogo sicuro dove ripararsi oppure ai macchinisti dei treni di rallentare i convogli.

Il Sistema di allerta rapida di terremoto è un sistema di avviso di terremoto imminente in uso in Giappone

Il sistema conta su ben 4235 sismometri posizionati in tutto il paese ed emette un allarme terremoto  se il sisma ha un’intensità ritenuta pericolosa.

GUARDA IL VIDEO DELL’ALLARME TERREMOTO GIAPPONESE!

 

Come funziona il Sistema di allerta rapida di terremoto

Il sistema, per lanciare l’allarme, studia le onde sismiche generate da un sisma.

Le onde sismiche sono principalmente di due tipi: le onde P (o primarie) che sono le più veloci e le onde S (o secondarie) più lente.

Quando onde P ed S raggiungono la superficie allora si sviluppano altri due tipi di onde: le onde di Rayleigh e le onde di Love.

Incrociando i dati su tutti questi tipi di onde restituiti dai sismografi il sistema riesce ad allarmare la popolazione.

L’efficacia dell’allarme dipende dalla posizione del ricevente. Quando una persona riceve un’allerta terremoto, ha un tempo che può variare da pochi secondi a un minuto prima dell’inizio della scossa, a seconda della sua distanza dall’epicentro. 

In Italia, nonostante una vasta letteratura sulla storia dei terremoti che ha portato alla redazione della carta di pericolosità sismica, purtroppo ancora non esiste una simile tecnologia presente in Giappone ma anche in altri stati come la California.