Quanto si è sollevato il suolo dei Campi Flegrei da gennaio 2023?

Da diversi mesi tutti ne parlano ed il fenomeno sta diventando di interesse nazionale. La zona dei Campi Flegrei, alle porte di Napoli, è unica al mondo per il caratteristico fenomeno del bradisismo flegreo. Tale fenomeno porta ad un periodico innalzamento della crosta terrestre.

Dal 2005 stiamo osservando un progressivo innalzamento del suolo. Spesso accompagnato da terremoti preceduti da un forte boato.

I dati del sollevamento da Gennaio 2023

Studiando il bollettino di monitoraggio dei Campi Flegrei del 26 settembre 2023 si scopre che il sollevamento del suolo è stato di 15cm! Se rapportiamo i dati a gennaio 2011, scopriamo che il suolo si è sollevato di ben 109cm!!!!

La popolazione deve preoccuparsi per questa insolita attività sismica?

Anzitutto chiariamo il concetto che non si tratta di un’attività sismica insolita bensì attesa e normale in quest’area. Specialmente ricordando che fenomeni sismici (più o meno intensi) accompagnano sempre i periodi di sollevamento dell crosta terreste del bradisismo (mentre non sono presente nei periodi di discesa).

Quali armi abbiamo per farci trovare pronti?

La prevenzione è l’unica arma in nostro possesso. Sappiamo che l’area dei Campi Flegrei è potenzialmente molto pericolosa. Attualmente però l’Osservatorio Vesuviano dell’INGV monitore costantemente l’area e, nonostante un’attività sismica più intensa, ritiene che non ci sono elementi sufficienti che preannuncino una vicina catastrofe.

Cerchiamo sempre di mettere in pratica i sette passi della prevenzione sismica. Saremo già a buon punto.

Vasanello (VT): ci saranno repliche al terremoto?

La popolazione è in ansia e si chiede se ci saranno delle repliche al terremoto di magnitudo M2.2 che stamattina si è distintamente avvertito nel paese. Preceduto da un forte boato.

Grazie alla banca dati dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) possiamo scoprire che per Vasanello (VT) non si tratta della prima volta che vede avvenire un evento tellurico sul suo territorio comunale.

La storia dei terremoti a Vasanello

Dalla storia scopriamo che un evento equiparabile è avvenuto il 26 marzo 2005 quando si registrarono ben tre scosse simili a quella odierna.

Possiamo dire che il paese viterbese non ha una storia ricca di terremoti avvenuti con epicentro sul suo territorio comunale, anche se i cittadini hanno chiaramente avvertito i forti sismi che hanno interessato il Centro Italia (terremoto de L’Aquila 2009 e di Amatrice 2016).

Ma allora possiamo stare tranquilli?

Anche se eventi del genere provocano turbamento e paura, dobbiamo essere consapevoli che Vasanello non è uno dei luoghi più sismicamente attivi d’Italia e che, quindi, potranno esserci altri terremoti in futuro anche se si stima di intensità similare a quella di oggi.

Vasanello è classificato in zona sismica 2B (una zona dove ci si attende un’Ag<0.20 (un’accelerazione al suolo quindi abbastanza debole). Quindi una zona dove ci possono essere forti terremoti ma rari.

La mappa qui sotto riportata, che fa vedere l’epicentro del sisma odierno, fa capire che dal 1000 d.c. ad oggi Vasanello non ha mai avuto un forte terremoto.

Cosa dobbiamo attenderci?

L’Italia è stata dichiarata tutta sismicamente attiva quindi anche luoghi come Vasanello non possono considerarsi a rischio sismico zero.

Questo significa che, come oggi, in futuro potrebbero verificarsi terremoti con magnitudo simile o superiore a quella della scossa di oggi.

Ogni cittadino deve prendere consapevolezza del territorio sul quale vive e, se risiede in zona a rischio sismico elevato deve seguire i consigli della “Sicurezza in 7 passi” che aiutano a prevenire il terremoto.

Paura a Vasanello: terremoto magnitudo 2.2 Ritcher

sisma terrore

Paura nel paese viterbese di Vasanello dove alle 11:34 un terremoto con magnitudo M2.2 è stato chiaramente avvertito dalla popolazione. Epicentro a circa 1 km dal centro cittadino con profondità a 7,7km.

Alcune persone parlano di un forte boato prima del sisma.

Tanta paura ma, per fortuna, al momento non sono segnalati danni a persone o cose.

A darne notizia l’INGV dalle sue pagine. 

Ennesima dimostrazione che, anche oramai sappiamo perfettamente dove un sisma colpirà, a volte un terremoto può avvenire dove non ce lo aspettiamo.

Basta infatti ricordare che, sul territorio italiano, non esiste nessuna zona a rischio sismico zero.

Abbiamo quindi il dovere di lavorare a piccoli passi sulla “earthquake culture” (cultura del terremoto) per prevenire i danni da esso provocati ed evitare vittime.

Il bilancio definitivo del terremoto in Turchia: oltre 50.000 morti

Bilancio definitivo terremoto Turchia: a quasi due mesi di distanza dal pauroso sisma che ha devastato Turchia e Siria il bilancio oramai definitivo.  Gli organi di stampa e di informazione internazionale comunicano numeri spaventosi:

  • Numero di persone coinvolte: 15,8 milioni
  • Numero di morti: 50.096
  • Numero di feriti: 107.204
  • Numero di sfollati: oltre 2 milioni
  • Edificio crollati o da demolire: 164.300

A queste vittime registrate in Turchia vanno aggiunte le 6.790 della Siria.

Il sisma, avvenuto il 6 febbraio 2023 con epicentro a Nord della città di Gaziantep, ha avuto una magnitudo pari a M7.8. Il tremendo sisma è stato preceduto da un fortissimo boato e da strane luci telluriche nel cielo.

La fonte dei dati è l’Emergency Situation Report del 22/03/2023.

Ennesima dimostrazione che oramai sappiamo perfettamente dove un sisma colpirà. Possiamo attenderci anche la magnitudo che sarà in grado di raggiungere. Abbiamo quindi il dovere di lavorare a piccoli passi sulla “earthquake culture” (cultura del terremoto) per prevenire i danni da esso provocati ed evitare vittime.

Esiste un nesso tra cambiamenti climatici e terremoti? La risposta vi sconvolgerà

Esiste un nesso tra cambiamenti climatici e terremoti? La risposta vi sconvolgerà. Proprio così. In un ventennio funestato da grandi cambiamenti climatici e da fortissimi terremoti la domanda sorge spontanea e preoccupante.

Si alza la temperatura e arrivano i terremoti?

Cosa succede quando la temperatura della Terra inizia ad aumentare? Se lo scioglimento dei ghiacciai e l’innalzamento delle acque sul pianeta sono sicuramente i fenomeni naturali più evidenti, ce ne sono altri frutto di reazioni a catena che gli scienziati dicono di non sottovalutare.

Gli scienziati ci dicono che sì, è possibile che eventi catastrofici sempre più frequenti, come i grandi terremoti che, purtroppo, stanno interessando tutto il mondo, possono essere collegati a quel climate change contro il quale dobbiamo lottare con tutte le nostre forze per evitare il peggio. E la scienza ci spiega il perché.

Cambiamenti climatici e catastrofi

La Terra è come un gigante che dorme.
Con queste parole Bill McGuire, insegnante di geofisica all’University College di Londra e uno dei principali vulcanologi britannici, spiega qual è il possibile collegamento tra cambiamenti climatici ed eventi catastrofici. Nel suo ultimo libro, “Waking The Giant: How A Changing Climate Triggers Earthquakes, Tsunamis And Volcanoes” (2013), il docente spiega che la Terra è un gigante che dorme. Mentre riposa si gira e si rigira per gli stimoli esterni che riceve. Come ad esempio quando placche tettoniche si scontrano o si spostano. Ma secondo l’insegnante inglese anche quello che accade nell’aria può stimolare questi suoi spostamenti.
Il suo lavoro all’epoca venne accusato di essere troppo fantascientifico, poco vicino alla realtà. Ma oggi è stato rivalutato, anche in seguito a maggiori studi eseguiti.
Lui lo sosteneva già nel 2012. A distanza di tempo, molti dei suoi colleghi gli hanno dato ragione.
La Terra è un grande ecosistema, dove ogni piccola modifica ha un’influenza pesante sulla stabilità e l’armonia di questo mondo.

Fonte i404.it .

Atmosfera, idrosfera (e criosfera), biosfera e litosfera formano un ecosistema unico. E “vivono in equilibrio” tra loro. Un cambiamento in una di esse, può provocare cambiamenti anche profondi nelle altre.

Quando la concentrazione di carbonio aumenta nell’atmosfera, aumenta la temperatura sulla Terra, che a sua volta influenza la biosfera modificando la flora e alterando i raccolti. L’aumento di temperatura riduce la capacità di fotosintesi delle piante, che quindi vanno ad assorbire meno CO2. Che continua a crescere. L’innalzamento del termometro favorisce anche lo scioglimento dei ghiacciai, riducendo la criosfera e influenzando l’idrosfera, causando a sua volta un aumento del livello dei mari e andando ad alterare anche il meteo, con siccità o inondazioni sempre più gravi.

Quando nell’era glaciale, tra 20mila e 5mila anni fa, sulla Terra i grandi ghiacciai scomparvero, il livello degli oceani si alzò e sulla terra la pressione del peso di quei ghiacciai venne meno. Si creò un contraccolpo. Scientificamente si chiama “rimbalzo isostatico” o isostasia. È come se una molla fosse stata azionata. La conseguenza principale è stata la comparsa di faglie e l’eruzioni di vulcani. Ma ci sono prove anche di tsunami terribili.

Ovviamente stiamo parlando di un processo lungo. Che può avvenire anche per migliaia di anni. Non siamo ancora al punto in cui si era arrivati nell’era glaciale, anche se le temperature aumentano sempre di più. E gli effetti di quanto descritto sopra si possono già vedere in Alaska. Qui in seguito all’innalzamento delle temperatura e alla diminuzione dei ghiacci si stanno verificando movimenti di faglie che prima erano state “limitate” proprio dalla presenza dei ghiacci. Anche l’esplosione del vulcano Eyjafjallajokull potrebbe essere una conseguenza del surriscaldamento e dei livelli più alti degli oceani. Così come l’aumento di frane. Anche sulle Alpi.

Forte terremoto a largo di Fukushima di 7.3 Ritcher: torna l’incubo!

Un terremoto di magnitudo 7.3 è stato registrato nella regione del Tohoku, a nord est del Giappone, alle 23:36 ora locale (le 15:36 in Italia).

La scossa ha avuto epicentro in mare a largo della prefettura di Fukushima a 60 chilometri di profondità, rende noto la Japan meteorological agency (Jma), che ha lanciato un allarme tsunami e ha classificato l’intensità della scossa in 6 sulla scala nipponica di misurazione massima di 7 livelli.

Fonte Ansa

Avvertito in larga parte del Giappone.

sisma terrore

Partner: Piccoli Passi Civita Castellana

Terremoto Calabria: non si è trattato della stessa faglia che distrusse Messina

sisma terrore

Terremoto Calabria: non si è trattato della stessa faglia che distrusse Messina

Terremoto Calabria

La violenta scossa avvertita nel vibonese il 20/01/2022 ha messo paura a molti. Molte persone si sono riversate in strada .

Il sisma, con una magnitudo pari a 4.3MW, è avvenuto nella zona: Costa Calabra sud occidentale (Catanzaro, Vibo Valentia, Reggio di Calabria) come riportato da INGV. La profondità è di 10km.

Il terremoto in Calabria di oggi non è stato originato dalla fascia dal quale partì il grande sisma del 1908

Studiando il database DISS la faglia sulla quale si trova l’ipocentro del sisma di oggi è la faglia di Sant’Eufemia, ben diversa dalla faglia dell’Arco Calabro dove si generò il terribile terremoto del 1908 che distrusse Messina e Reggio Calabria. Quindi non c’è una connessione diretta dal terremoto di Vibo Valentia e Lamezia Terme e quello di Messina.

Sponsored by Piccoli Passi Scarpe Bambini Online

Calabria: una sismicità antica e pericolosa la sta avvicinando alla Grecia

La Calabria si sposta in media più di 4 millimetri all’anno. Ciò comporta un aumentare delle forze geologiche sotto la crosta terrestre che a piccoli passi portano verso tremendi terremoti.

Studiando la mappa dell’evento scaricabile direttamente dal sito INGV al seguente link si può capire che questo movimento, lento ed inesorabile, ha portato negli ultimi 400 anni a 3 terremoti devastanti e potentissimi. L’intervallo temporale di ogni terremoto è di circa 100/120 anni.

Dal 1908 in poi non ci sono stati eventi tellurici devastanti, segno che la pericolosità sismica sta crescendo di mese in mese.

Non è possibile prevedere il terremoto ne dove colpirà, ma una buona prevenzione sismica permetterebbe di alleviare i danni da esso causati. Leggi le sette regole della prevenzione sismica.

Nel 2020 altro sciame sismico: Moretti consigliò di dormire in macchina

Lo scorso 24 febbraio 2020 ci furono altre forti scosse nella zona di Cosenza.

Allora, il geologo Moretti (che pe molti anni lavorò proprio sulla sismicità Calabra) avvertì la popolazione dicendo: “Dormite vestiti e tenete la macchina vicino casa, potrebbe venire una scossa seria”

Su quattro terremoti catastrofici che hanno colpito la Calabria settentrionale negli ultimi 400 anni, due (quella del 1638 e quella 1832) sono stati preceduti da una scossa “premonitrice” un giorno prima, conclude Moretti che in quanto geologo è esperto in particolare in materia di storicità dei terremoti.

51 casi in 24 ore: Amatrice verso la ZONA ROSSA

51 casi in 24 ore: Amatrice verso la ZONA ROSSA. Il numero totale dei contagi torna a salire. Nelle ultime 24 ore si registrano 51 nuovi soggetti positivi al test Covid 19. Si registrano anche 49 nuovi guariti. Il numero dei tamponi eseguiti è stato di 326. Quello totale 70.902. Il numero totale dei positivi in provincia di Rieti è salito a 1.008.

Lo riporta Il Corriere di Rieti nell’articolo integrale che potete leggere qui.

Come si diceva a preoccupare sono i contagi in alcuni Comuni della provincia. La situazione, a parte Fara in Sabina in zona rossa fino a venerdì, ma con la situazione dei contagiati in via di normalizzazione, si continuano a monitorare i casi ad Amatrice dove il trend continua a salire (44) e la giunta è pronta a chiedere la zona rossa per tutelare i residenti, per lo più persone anziane.

Tempi sempre duri per il tanto amato paese laziale, già devastato qualche settimana fa per l’improvvisa morte del Sindaco di Amatrice Antonio Fontanella.

Amatrice di nuovo sotto shock: muore il Sindaco Fontanella

Amatrice di nuovo sotto shock: muore il Sindaco Fontanella.

Un nuovo lutto colpisce la cittadina del centro Italia già pesantemente colpita dal sisma del 2016. Come riportato oggi da tutte le testate giornalistiche come Ilmessaggero, oggi si è spento Antonio Fontanella attuale Sindaco di Amatrice. Nei giorni scorsi, il sindaco, 70 anni, era stato colpito da ischemia ed era stato ricoverato al policlinico Gemelli, trasportato in eliambulanza.

Fontanella, già in passato primo cittadino di Amatrice, era succeduto a Sergio Pirozzi. Era stato eletto sindaco il 27 maggio 2019, mentre in passato aveva ricoperto lo stesso ruolo per due mandati ed era stato assessore alle Attività produttive del Comune di Amatrice.

In quasi due anni di mandato, insieme al commissario alla Ricostruzione Giovanni Legnini, Fontanella aveva elaborato progetti per velocizzare la ricostruzione del paese, duramente colpito dal terremoto del 24 agosto 2016.

Un nuovo ostacolo per la rinascita di Amatrice che a piccoli passi provava a far partire la ricostruzione.

Terremoto a L’Aquila: avvertito dalla popolazione

sisma terrore

Terremoto a L’Aquila: avvertito dalla popolazione evento sismico oggi 10 febbraio 2021.

La scossa è stata avvertita dalla popolazione, specialmente di Coppito, Pettino, Pile e Pizzoli.

E’ avvenuta alla 12:39 ora italiana secondo INGV. Magnitudo ML 2.5

Tutte le caratteristiche del sisma qui.

La zona de L’Aquila non è nuova a fenomeni sismici ai quali oramai i cittadini sono abituati.

Sempre importante lavorare sulla informazione e sulla formazione della popolazione su come prevenire un forte terremoto.

http://www.piccolipassicivita.it/shop